WINDOWS 11 È ARRIVATO !
Manca pochissimo al Microsoft Event, quello di oggi alle ore 17, quando secondo indiscrezioni che si rincorrono ormai da settimane, verrà presentato il nuovo sistema operativo della casa di Redmond, che avrà il nome di Windows 11.
Tutto questo nonostante la Microsoft nel 2015, con l’uscita di Windows 10 aveva detto che sarebbe stato l’ultimo sistema operativo sviluppato dall’azienda.
Alcune funzioni verranno trasportate dal progetto Windows 10X il cui sviluppo è stato definitivamente abbandonato.
Una delle principali novità del nuovo sistema operativo sarà il design, con il nuovo Fluent Design che porterà una nuova interfaccia grafica, nuove icone e animazioni. Sarà possibile personalizzare l’interfaccia utente in modo da avere un Menu’ Start e una task bar fluttuanti, non più attaccate al vertice dello schermo e potrà essere scelta una visualizzazione con angoli più smussati e arrotondati.
Per quanto riguarda il Menu’ Start sembra che la Microsoft abbia introdotto la possibilità di modificare la visualizzazione classica scegliendo quella con i Live Tiles ( le mattonelle con i che i titoli che si aggiornano in automatico).
Altre modifiche grafiche riguarderebbero i dispositivi plurischermo consentendo di superare alcune problematiche di visualizzazione emerse in Windows 10.
Con la funzione Windows Snap sarà possibile scegliere tra quattro Layout predefiniti e verrà semplificata òa gestione delle finestre aperte sullo schermo.
Un’altra novità è il nuovo sistema di gestione del disco che permetterà, tramite l’interfaccia Modern, di gestire le partizioni e i volumi direttamente dalla schermata delle impostazioni. Sarà introdotto un nuovo sistema per monitorare la batteria e migliorato il task manager.
Migliorata anche la gestione della GPU ( Grafic Processing Unit – scheda grafica) per i computer dotati di più di una scheda grafica, si potrà selezionare quale utilizzare per eseguire le varie app e programmi, per esempio decidendo per la scheda a risparmio energetico o quella a più alte prestazioni.
Queste naturalmente sono solo alcune delle novità trapelate nei giorni scorsi, stasera ne sapremo di più.
E ora veniamo a quello che ci interessa di più, ovvero come accedere al nuovo sistema operativo.
È probabile che dopo il rilascio della consueta versione beta,il nuovo sistema operativo potrà essere installato sui nostri pc a novembre 2021.
Dalle ultime notizie sembra che Windows 11 verrà rilasciato sotto forma di aggiornamento gratuito anche per chi proviene da Windows 7 e Windows 8 , come già accaduto per Windows 10.
Il nuovo sistema operativo non sarà scaricato tramite Windows Update ma sarà necessario utilizzare Media Creation Tool per creare un supporto esterno all’installazione oppure eseguire l’aggiornamento direttamente sul pc.
Per chi proviene da Windows 8, sarà necessario installare Windows 8 .1 per poter passare gratuitamente a Windows 11. La chiave di licenza sarà così convertita in una versione valida per poter ricevere l’aggiornamento.
Fonti: Tom’s Harware; Punto Informatico; HD blog.